1. Il frigorifero è un elettrodomestico fondamentale all’interno della cucina; ma come orientarsi nella scelta?
Il frigorifero, all’interno di qualunque cucina, rappresenta di sicuro uno di quegli elettrodomestici immancabili: è davvero impossibile pensare di potervi rinunciare, indipendentemente da qualunque altra considerazione, sia che in casa si cucini più o meno spesso e a prescindere dal numero di persone che vi abitano: per problemi di spazio si potrà decidere di non dotarsi di lavastoviglie ed in qual caso si laveranno i piatti a mano, o di rinunciare al forno (magari in una seconda casa dove un compatto microonde può risultare più che sufficiente), ma per un frigorifero, sebbene piccolo ed al limite privo di congelatore, si dovrà sempre trovare un posticno!
Detto questo oggi sul mercato è possibile imbattersi in tantissime tipologie di frigoriferi, tutte tra loro differenti e le discriminanti che entrano in gioco nella scelta del modello perfetto per la nostra cucina sono davvero molteplici a partire dalle dimensioni e dalla capienza, passando per le funzioni, le tecnologie ad esse connesse, fino ovviamente ad arrivare al design e dunque a valutare tutti quegli aspetti che nulla hanno a che fare con la conservazione dei cibi, ma che sono comunque determinanti nella scelta perché incidono profondamente sulla praticità dell’elemento ed il suo utilizzo quotidiano. Vediamo dunque brevemente quali sono i fattori principali da tenere in considerazione, senza entrare nel merito di scelte e caratteristiche più tecniche alle quali dedicheremo appositi articoli.